AVVISO 22/2018: chi sono i DESTINATARI del tirocinio formativo di 6 mesi da € 500,00 a carico della Regione Sicilia

Chi sono i destinatari

I destinatari dell’avviso 22/2018 – tirocini extracurriculari della durata di 6 mesi (12 per soggetti svantaggiati e/o disabili) con un’indennità mensile di 500 euro a carico della Regione

  1. Giovani di età compresa tra i 16 e i 35 anni che:
    • Siano residenti o domiciliati in Sicilia da almeno 6 mesi;
    • Siano disoccupati, inattivi o in cerca di prima occupazione;
    • Abbiano una dichiarazione ISEE non superiore a 30.000,00 €.
  2. Adulti  di età compresa tra i 36 e i 66 anni che:
    • Siano residenti o domiciliati in Sicilia da almeno 6 mesi;
    • Siano disoccupati, inattivi o in cerca di prima occupazione;
    • Abbiano una dichiarazione ISEE non superiore a 30.000,00 €.
  3. Disabili ai sensi della l. 68/99 o svantaggiati ai sensi della l. 381/91 che:
    • Siano residenti o domiciliati in Sicilia da almeno 6 mesi;
    • Abbiano una età minima di anni 16;


Chi sono gli esclusi

  • Quanti hanno usufruito dei tirocinanti e attivati nell’ambito del Programma Nazionale Garanzia Giovani;
  • I soggetti iscritti ad un ordine o albo professionale relativo alla stessa professione per il quale si intende effettuare il tirocinio;
  • Soggetti coinvolti in altre misure di politica attiva finanziate da un soggetto pubblico;
  • Soggetti coinvolti in corsi di formazione per l’adempimento dell’obbligo formativo;
  • Soggetti coinvolti in servizio civile;
  • Soggetti che hanno ricevuto un finanziamento pubblico per l’avvio di un’attività d’impresa;

Anche i cittadini comunitari sono ammissibili purché in possesso di regolare permesso di soggiorno.


Durata del tirocinio e indennità

I tirocini hanno una durata di 6 mesi, estendibile sino a 12 mesi nel caso di misura dedicata a soggetti rientranti nella categoria C. E’ a carico della Regione Sicilia l’indennità di partecipazione di € 500,00 mensili. L’indennità verrà bimestralmente erogata e viene corrisposta a condizione che venga raggiunto il 70% di presenze mensili.

Il tirocinio prevede un massimo di 30 ore settimanali.


Presentazione della domanda di partecipazione

Le domande di partecipazione potranno essere presentate a partire dal prossimo 11 Giugno 2018 e per i successivi 30 giorni. Potranno essere caricate e inviate attraverso la sezione informatica resa disponibile sul Sito Istituzionale dell’Assessorato regionale della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro oppure attraverso qualsiasi tra i 65 Centri Pubblici per l’Impiego (C.P.I.). Nel caso di caricamento on line, comunque, il destinatario dovrà presentarsi, entro 20 giorni dalla presentazione dell’istanza presso il C.P.I. per la convalida.


Graduatoria

La graduatoria viene stilata considerando come elemento primario il reddito da modello ISEE, quindi la data di nascita, infine il genere (prima il femminile). Per i destinatari della misura C la graduatoria verrà stilata per data di nascita e, successivamente, per genere (prima il femminile).

Condividi questo articolo!

26 commenti su “AVVISO 22/2018: chi sono i DESTINATARI del tirocinio formativo di 6 mesi da € 500,00 a carico della Regione Sicilia”

    1. Stage Retribuiti

      Ciao Alessandro,
      Non si tratta di corsi o mestieri specifici. Il bando prevede 6 mesi di tirocinio presso un’azienda pagato € 500,00 al mese dalla regione.

  1. Dunya Bonfanti

    Vorrei sapere se, come per i precedenti tirocini finanziati attraverso la Garanzia Giovani, sono esclusi dalla misura anche gli studenti universitari in stato di non occupazione.

  2. Stage Retribuiti

    Ciao Dunya,
    Il bando non fa riferimento specifico ad universitari ma si riferisce a disoccupati quindi pensiamo che gli studenti universitari in stato di disoccupazione possano usufruire del progetto.
    A breve sul nostro gruppo Facebook verranno date delucidazioni in merito. Seguici!

  3. Maria serena

    Salve vorrei sapere se la dichiarazione isee non superiore a 30.000euro si intende lordi o netti Grazie…

  4. Zsuzsanna Nagy

    Salve. Vorrei sapere in che tipo di aziende svolgono i lavori tirocinanti, che tipi di mansioni. Grazie

    1. Stage Retribuiti

      I tirocini si possono svolgere in qualsiasi tipo di azienda.
      Per le mansioni bisogna fare riferimento all’atlante delle professioni reperibile facilmente online.

  5. Salve. Sono Silvana. Mi sembra di aver sbagliato ad impostare la domanda per partecipare al tirocinio 22/2018 per la Sicilia. Ho trasmesso la domanda via email con i relativi allegati richiesti a iscrizioni@promimpresa.it. Desidero cortesemente una risposta.

  6. Salve.. Mi chiamo Rosy o 46 anni, e sarei interessata a questa domanda!! 3312460556 questo è il mio numero di cellulare..

  7. Antonella Giganti

    Visto il mio interesse a partecipare a questo tirocinio avviso 22 e non vedo l’ora questo è il mio numero 327/7136757

    1. Stage Retribuiti

      Al momento non è prevista una ripubblicazione dell’avviso. Dopo questa misura dovrebbe essere la volta del programma garanzia giovani. Segui la nostra pagina per rimanere aggiornato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *