Cosa è l’avviso 20?
L’Avviso finanzia i tirocini per i giovani in età compresa tra i 18 e i 35 anni all’atto della presentazione della domanda di partecipazione al registro dei praticanti, per le professioni in cui è previsto il tirocinio obbligatorio, presso un Ordine o un Collegio professionale. L’Avviso è valido anche per i giovani che abbiano conseguito il titolo di studio necessario per l’accesso alle professioni ordinistiche e intendano svolgere un’esperienza di apprendimento e formazione professionale, nei casi in cui non è previsto il tirocinio obbligatorio. Si parla dunque di futuri ingegneri, avvocati, commercialisti, architetti, assistenti sociali, chimici e per tutti coloro i quali, più in generale, intendono accedere alle professioni disciplinate da un Ordine.
Quanto dura il tirocinio?
La durata massima del tirocinio è di 12 mesi, sia per quelli obbligatori che per i non obbligatori.
Quale è la dotazione finanziaria?
La dotazione finanziaria complessiva è di 15 mln di euro e distribuite in tre diverse fasce temporali.
Requisiti
Al momento della presentazione della domanda di ammissione al contributo, che viene presentata da parte del soggetto ospitante, il tirocinante deve possedere i seguenti requisiti:
- essere residente o domiciliato in Sicilia;
- avere un’età compresa tra 18 e 35 anni (36 non compiuti) ;
- aver conseguito un voto di laurea minimo di 90 /110 o un voto di diploma minimo di 70/100 (laddove sufficiente per accedere all’albo);
- non aver riportato condanne penali e non aver procedimenti penali in corso;
- essere nella condizione di non occupato;
- non avere in corso un contratto di lavoro subordinato o parasubordinato o autonomo con il soggetto ospitante;
- per le professioni in cui è previsto il tirocinio obbligatorio, essere iscritto al registro dei praticanti presso un Ordine o Collegio professionale nell’ambito della Regione Siciliana;
- non essere ancora iscritto all’ordine/collegio/albo al quale il tirocinio si riferisce;
- non aver superato l’esame di stato per l’iscrizione all’ordine/collegio/albo al quale il tirocinio si riferisce;
Compiti del tirocinante
Il tirocinante è tenuto a:
a) compilare la scheda di rilevazione dati di cui all’allegato E all’Avviso:
b) svolgere il tirocinio professionale senza interruzioni assicurando una presenza continuativa accertata attraverso la firma di un registro di presenza.
c) redigere, con cadenza bimestrale una relazione sull’attività svolta e una autovalutazione riguardo al conseguimento degli obiettivi formativi. Relazione che va controfirmata dal tutor professionale e vistata dall’ordine/collegio/albo di riferimento.
d) compilare il questionario di gradimento (allegato F)
Requisti del soggetto ospitante
Il soggetto ospitante può, comunque, presentare domanda di partecipazione per un massimo di n. 2 tirocinanti e deve essere in possesso dei seguenti requisiti:
- avere sede legale e/o operativa in Sicilia;
- non realizzare il tirocinio con persone con cui ha avuto precedenti rapporti di lavoro dipendente o forme di collaborazione remunerate;
- assicurare il tirocinante contro gli infortuni sul lavoro e per la responsabilità civile presso terzi;
- essere in regola con la normativa sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro;
- nominare il tutor professionale;
- trasmettere la scheda dati compilata dal tirocinante.
Indennità
Al tirocinante verrà riconosciuta un’indennità pari a € 600,00 mensili lorde per un periodo massimo di 12 mesi esclusivamente nel caso raggiunga, per ciascun mese, il 70% delle ore mensilmente previste.
Procedure e termini di presentazione
I soggetti ospitanti possono presentare la domanda di richiesta di adesione al presente avviso e i relativi allegati esclusivamente avvalendosi della specifica procedura informatica, disponibile all’indirizzo http://www.tirociniprofessionali.ciapiweb.org.
Le domande dovranno pervenire, a pena d’irricevibilità, complete degli all egati di cui al successivo art.9, via posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo dipartimento.lavoro@certmail.regione.sicilia.it per la prima finestra non prima delle ore 08.00 del 21/05/ 2018 e fino alle ore 14 del giorno 30/06/2018.